Vai al contenuto principale

Restart Party

Beneficiari: Cittadinanza

Email: saracca.b@fastwebnet.it

​Luogo realizzazione: Varie sedi inValle: Aosta, Pont Saint Martin, Sarre, Variney...

Promotore: Gruppo Restart Party - Legambiente Valle d'Aosta

Sito web: https://www.facebook.com/groups/861559703889950

Aggiustare oggetti rotti per evitare che diventino rifiuti, magari ingombranti, difficili e costosi da smaltire è l’obiettivo primario dei Restart Party. Attraverso iniziative periodiche sul territorio i volontari e le volontarie del gruppo Restarters di Legambiente cercano di sviluppare la cultura della riparazione e di dare una seconda possibilità agli oggetti di uso comune, non solo rimettendoli in funzione, ma anche insegnando a farlo a casa.

“Allungare la vita delle cose a cui siamo affezionati e impattare meno sull’ambiente, risparmiando anche del denaro è una scelta virtuosa e anche una soddisfazione! Il passo più difficile è trovare il coraggio di provarci ed è per questo che mettiamo a disposizione le nostre capacità: per aiutare le persone a riprendere il controllo dei propri oggetti, in particolare quelli tecnologici.” Sarah Burgay organizza Restart Party dal 2015, con l’aiuto di un team di persone appassionate di riparazioni.

Arendza-tot, ciappinari, tappullisti, chiamateli come volete, la caratteristica comune è la voglia di salvare dalla discarica ciò che può ancora essere utile. Riparare aiuta a evitare la produzione di rifiuti e la produzione di nuovi oggetti. Si ottiene così un risparmio di CO2 e di materie prime e si stimola un atteggiamento più critico rispetto al consumismo sfrenato, all'usa e getta, all'obsolescenza programmata o percepita.

Immagine