Mobilità ciclabile
I principali interventi in questo ambito, generalmente contemplati nel Piano regionale della Mobilità Ciclistica (allegato al Piano regionale dei Trasporti in corso di elaborazione), riguardano il completamento ed ampliamento delle piste ciclabili sul territorio regionale, il collegamento con le stazioni ferroviarie, la realizzazione dei servizi di ricarica delle bici elettriche e di trasporto su mezzi pubblici, la diffusione del "Bike-Sharing" (anche ad uso dei residenti). Alcune aree di azione riguardano: incentivi al progetto “Boudza te”, già esistente; aumento dei km di percorsi di penetrazione ciclabile nel capoluogo regionale e in altri centri di pendolarismo; incentivo al trasporto delle biciclette sui mezzi di TPL (ferrovia e gomma); parcheggi ad accesso controllato riservati alle biciclette.