Vai al contenuto principale


VallE d'Aosta SOSTENIBILE

VdA Sostenibile

Approvata la Strategia regionale di sviluppo sostenibile 2030

Leggi tutto

Notizie

La Valle d’Aosta festeggia la Giornata internazionale della Biodiversità

La Valle d’Aosta festeggia la Giornata internazionale della Biodiversità

La Valle d'Aosta estende a una intera settimana (da sabato 20 maggio a domenica 28) la celebrazione della Giornata internazionale della biodiversità, che cade il 22 maggio di ogni anno. In collaborazione con l'assessorato regionale all'Ambiente, il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan di Saint-Pierre, il Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco naturale del Mont Avic, sono stati organizzati vari eventi divulgativi itineranti che coinvolgeranno diverse località della regione.

Cittadinanza
Presentazione del nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale della Valle d’Aosta

Presentazione del nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale della Valle d’Aosta

A partire da lunedì 22 maggio e fino a martedì 30, l'Assessorato dello Sviluppo economico, Trasporti e Mobilità sostenibile, in collaborazione con il Coa energia di Finaosta, organizza incontri sul territorio (Aosta, Pont-Saint-Martin, Châtillon, Pré-Saint-Didier) per presentare il Piano energetico ambientale regionale al 2030 (Pear Vda 2030), fondamentale strumento di pianificazione per un corretto processo sostenibile di transizione energetica.

Cittadinanza Ente Locale Impresa Energia pulita e accessibile
La Giornata Mondiale delle Api: sabato 20 maggio 2023

La Giornata Mondiale delle Api: sabato 20 maggio 2023

La Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, rappresenta un'importante occasione per promuovere il settore apicolo in Valle d'Aosta. In collaborazione con l'Associazione Consorzio apistico della Valle d'Aosta e il Comune di Châtillon, l'Assessorato dell'Agricoltura e Risorse naturali organizza diverse attività informative e divulgative aperte al pubblico, oltre che agli addetti del settore apicolo.

5 Obiettivi strategici regionali

Storie Buone Pratiche di sostenibilità

Condividi qui la tua storia

In questo spazio puoi condividere la tua storia e raccontare le tue buone pratiche di sostenibilità.

Ti basterà compilare il breve format online per diventare anche tu ambasciatore dell'Agenda 2030 ONU.

Scopri come a questo link


Scopri il progetto
Scopri altre storie